Oggi durante la giornata del Security Day , organizzata da Fortinet, ho assistito a vari speechs.
Quello che mi ha colpito di più, e sul quale mi vorrei soffermare è stato quello iniziale tenuto da Luca Tremolada (giornalista del Il Sole 24 ore).
Il quale durante il suo discorso di apertura , “minimizza” la scorsa #BlackWeek che ha visto colpiti diversi target istituzionali e non (almeno io ho avuto questa percezione).
“Minimizza” in termini di dati trafugati e/o di siti colpiti, certo in parte non posso che dare ragione al Giornalista,in quanto i target colpiti, almeno sino al 5 Novembre erano siti di “minore” importanza.
Anche se ,a parer mio, i circa 3,8 GB di dati personali copiati dal sito della SIAE (ne parlo in questo articolo) e successivamente resi pubblici dal gruppo di Hacktivisti noto come Anonplus son stati un duro colpo alla privacy.
Inoltre, noto come venga fatta ancora confusione tra le varie “frange” di Hacktivisti Italiani , come ad esempio @LulzSec_ITA e @An0nPlu5 , che se pur spinti da una comune ideologia di base sono 2 gruppi ben distinti. Come ammesso dagli stessi membri di AnonPlus in più occasioni.
Questo in parte mi fa pensare pensare, che forse , ancora una volta il messaggio che i vari gruppi di Hacktivisti volevano mandare alle istituzioni ed al singolo individuo non è stato compreso appieno. Ed anche che si continua a sottovalutare la minaccia Cyber in questo paese.
Questa non vuol esser una polemica nei confronti di nessuno, ma solamente una riflessione strettamente personale.