Viminale….obfuscated

Girando in rete mi sono imbattuto nel seguente articolo del 9/11/2018 “Il sito del Viminale bloccato all’estero per motivi di “sicurezza informatica“.

Leggendo l’articolo si intuisce che l’accesso al sito del Ministero dell’Interno , se effettuato da un IP associato a determinati paesi Asiatici e/o Est Europa è interdetto.

La problematica sembra esserci almeno dal 26/09/2018, come segnalato in questo articolo 

La motivazione data, sembrerebbe essere di “sicurezza informatica”.

Ho voluto testare se effettivamente provando a contattare il sito http://www.interno.gov.it/ con degli IP diversi da quelli rilasciati dagli ISP Italiani si riesca ad accedervi.

Per fare questi test, utilizzerò una delle tante liste Proxy Socks5, che chiunque può reperire online.

Primo test :

Qui ho provato a contattare il sito del Ministero dell’Interno con un IP Statunitense

viminale ok USA

E come mi aspettavo , non ho avuto nessun tipo di problema.

Secondo test:

Nel secondo test l’IP che utilizzerò sarà Cinese

Cina Viminale OK

e con mio grande stupore, il sito si carica correttamente.

Terzo test :

Qui l’IP usato è Taiwanese

ip taiwan

e con questo IP il sito del Ministero ci dà questa risposta

blocco sito Viminale IP Taiwan

quindi effettivamente determinate aree Geografiche sono dentro un BlackList.

Quarto e ultimo test :

Beh visto che avevo un IP Russo a disposizione ho provato anche lui, ed infatti come pensavo

blocco sito Viminale IP Russo

anche da determinati IP pubblici russi il sito è oscurato.

Beh, personalmente non capisco quale sia il motivo che ha spinto il Ministero dell’Intero ad attuare tale tecnica.

Ma di certo, non è una tecnica efficace , in quanto come anche illustrato in questo articolo, trovare Proxy che ti permetta di “cambiare” l’IP è abbastanza “semplice”.

Vediamo se ci saranno aggiornamenti in merito.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.